Il progetto
Le Giornate nascono dall’esperienza di “SensoriAbile anch’io”, un progetto sperimentale durato quasi due anni e iniziato nel 2023 per promuovere una cultura sensibile e più accogliente nei confronti delle persone con disabilità visiva all’interno della città di Padova.
![È una scena di simulazione di deprivazione visiva del progetto SensoriAbile anch'io. Siamo all'interno di un ufficio pubblico. Una ragazza bendata con una mascherina nera sta parlando, mentre tiene il braccio di una donna accanto a lei. In primo piano un'altra donna prende appunti su un foglio appoggiato a una cartellina di cartone blu.](https://padovasensoriabile.it/wp-content/uploads/2025/01/donna_bendata_accompagnata-edited-1.jpg)
![Formazione esperienziale del progetto sensoriAbile anch'io al chiosco del parco dei Girasoli a Padova. Una ragazza con occhiali che simulano l'ipovisione cerca di versare da una brocca trasparente dell'acqua su un bicchiere trasparente.](https://padovasensoriabile.it/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2024-06-07-at-14.27.52-8-edited.jpeg)
![Formazione esperienziale del progetto sensoriAbile anch'io agli impianti sportivi del Cus Padova. Una donna con gli occhialini che simulano l'ipovisione cerca di leggere le parole in bordeau su una targa trasparente affissa su un muro marrone chiaro.](https://padovasensoriabile.it/wp-content/uploads/2025/01/Cus-formazione3-300x300.jpg)
![È una scena della formazione esperienziale del rpogetto SensoriAbile anch'io. Siamo in una classe e tutti i partecipanti (insegnanti, operatori ed equipe formativa) sono seduti in cerchio. Al centro un uomo bendato indica un punto con il braccio destro sollevato. Accanto a lui c'è un'istruttrice di orientamento e mobilità.](https://padovasensoriabile.it/wp-content/uploads/2025/01/San-benedetto-formazione-SesnoriAbile-1-300x300.jpg)
![Formazione esperienziale del progetto sensoriAbile anch'io all'interno di una filiale di Intesa San Paolo. Una donna bendata cammina al braccio di una collega che la guida all'interno degli spazi della filiale. Dietro di loro c'è un'istruttrice all'orientamento e alla mobilità.](https://padovasensoriabile.it/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2024-06-07-at-14.29.42-4-edited-2.jpeg)
Formazione esperienziale nelle sedi di lavoro
Attraverso percorsi partecipati di consapevolezza relazionale e sociale, il progetto ha coinvolto quasi 30 dirigenti e più di 100 operatori (funzionari, dipendenti, collaboratori…) di 12 servizi pubblici e privati della città di Padova.
Partendo dalla visione da remoto di un documentario sulla disabilità visiva i singoli gruppi di partecipanti hanno poi sperimentato una modalità esperienziale di deprivazione visiva all’interno dei loro luoghi di lavoro, guidati da equipe multidisciplinari (istruttori di orientamento e mobilità, psicologi, educatori, terapisti…).
Protagonisti di soluzioni e strategie
Grazie a questo tipo di esperienza, gli operatori sono stati in grado di riportare tra loro riflessioni, punti di vista differenti, criticità degli spazi vissuti ogni giorno e difficoltà nelle modalità di relazione. Hanno poi elaborato insieme soluzioni e strategie per realizzare facilitatori ambientali (ad esempio: strisce a terra a contrasto cromatico per indicare i percorsi agli utenti, documenti scritti con caratteri accessibili, segnaletiche in braille…) e facilitatori relazionali (ad esempio: maggiore verbalizzazione per descrivere lo spazio e i servizi presenti, disponibilità all’accompagnamento…).
Infine, è stato offerto un vademecum illustrato cartaceo come promemoria con alcune delle principali facilitazioni individuate.
![](https://padovasensoriabile.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2024-07-02-at-11.57.04-edited.jpeg)
![](https://padovasensoriabile.it/wp-content/uploads/2025/02/20240119_FRH_SensoriAbile_0019-edited.jpg)
![Formazione esperienziale del progetto sensoriAbile anch'io per i futuri autisti di Bus Italia Veneto.
La scena si svolge lungo una pensilina degli autobus in piazzale Stazione a Padova. Due autisti in formazione sono bendati e usano il bastone bianco cercando i logges a terra per orientarsi. Accanto a loro un'istruttrice di orientamento e mobilità e una psicologa li guidano nel percorso.](https://padovasensoriabile.it/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2024-07-02-at-11.57.05-7-1024x682.jpeg)
![Formazione esperienziale del progetto sensoriAbile anch'io per i futuri autisti di Bus Italia Veneto.
La scena si svolge lungo una pensilina degli autobus in piazzale Stazione a Padova.
Un autista in formazione bendato con una mascherina nera scende dal pullman con il bastone bianco cercando i logges a terra.](https://padovasensoriabile.it/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2024-07-02-at-11.57.05-5-2.jpeg)